- Eleonora Montanari
Il futuro è ultravioletto
L'anno nuovo è iniziato ed è pronto per tingersi di ultraviolet.

Una tonalità complessa, che nasce dalla fusione tra colori diametralmente opposti: il blu, tonalità dominante, una punta di rosso e un tocco di pervinca. Una nuance che vuole essere un augurio di spiritualità e calma in un’epoca piuttosto caotica, e riportare equilibrio nella quotidianità riempiendo i nostri armadi e colorando le nostre case.
Non si tratta quindi di un viola qualunque, ma di una tonalità carica e brillante, drammaticamente provocante e riflessiva, che vuole comunicare originalità, ingegno, pensiero visionario e guidarci verso il futuro.
Ma vediamo come dare un riflesso ultraviolet la nostra vita.

L'ultraviolet non è una tonalità eccessivamente audace se la introduciamo in ambienti dal design nordico. Una poltrona in velluto viola è un elemento con una forte personalità che aggiunge un tocco eclettico e rinfresca l'arredamento senza predominare sull'insieme.

Un'altra idea interessante: nascondere questa vivace tonalità all'interno di un mobile. È la soluzione perfetta per chi vuole dare un'opportunità a questo nuovo trend in modo "sicuro".
E se non volete alterare eccessivamente lo stile della vostra casa, potete sempre optare per un mazzo di fiori, o dettagli commestibili.


Anche il mondo della moda, ovviamente, si è lasciato ispirare da questo trend.
Sulla passerella sono state presentate proposte interessanti, che possiamo reinterpretare e fare nostre, per dare qualche pennellata di colore anche ai nostri armadi.
Passerella.

Versace | S/S2018

Nina Ricci | S/S2017

Nina Ricci | S/S2017

Balenciaga | S/S2017

Balenciaga | S/S2017

Gareth Pugh | S/S2017
Accessori.

Daniel Espinosa

MSGM

Drome
Ovviamente non mi sognerei mai di indossare un total look ispirato a questa tonalità, ma sto già pensando a dettagli come una giacca, un foulard o un gioiello con una bella ametista. Cosa ne dite?

Street style | ultraviolet

Street style | Diletta Bonaiuti | ultraviolet