- Eleonora Montanari
AI TUOI PIEDI
Scarpe. Una passione decisamente femminile. Un accessorio che ci permette di migliorare l'immagine richiamando, in modo più o meno discreto, l'attenzione.
Carrie Bradshaw, la protagonista di Sex and the City, è il simbolo moderno di questa ossessione per le scarpe. Appassionata di calzature, Carrie ci ha insegnato che vestirsi incominciando dai piedi può essere un metodo infallibile per essere perfette.
PopChart Lab | Le 50 scarpe più iconiche indossate da Carrie
Ma la shoes addiction non è una passione così recente come forse potreste pensare, e nel passato ci fu una vera regina delle calzature: Rita de Acosta Lydig, socialite statunitense nota come La donna più pittoresca d'America, contesa da pittori, artisti e poeti.

Ritratto di Rita | Giovanni Boldini
Rita amava fare shopping. Possedeva scarpe realizzate in materiali come velluto, pizzo, tessuti damascati e ricamati, montate su eleganti tacchi Luigi XV e con lunghe punte aguzze; come quelle da lei indossate nel ritratto di Boldini, e la sua passione le valse il soprannome di The Shoe Queen.





Foto: Costume Institute - Metropolitan Museum of Art
La sua incredibile collezione personale divenne il nucleo di base del Costume Institute del Met di New York.
E chi creò queste meraviglie? Pietro Yantorny, italiano di umili origini che iniziò a lavorare come apprendista calzolaio a dodici anni e perfezionò la sua tecnica a Parigi. Nel capoluogo francese stabilì il suo atelier, in piazza Vêndome dove, per attirare i clienti più ricchi, fece collocare un'insegna che diceva: Le bottier le plus cher du monde —Il calzolaio più caro del mondo— frase che servì come richiamo pubblicitario, e che gli permise di raggiungere i suoi obiettivi.
Rita fu senza dubbio una delle clienti preferite di Yantorny: gli commissionò oltre 300 paia di scarpe e grazie a lei Yantorny raggiunse la fama tra gli americani di classe alta.


Baule disegnato da Yantorny perché Rita potesse conservare le sue scarpe, ogni paio con le forme corrispondenti, e con le sue iniziali incise
Facendo un parallelismo con Sex and the City, potremmo dire che Yantorny sta a Rita, come Manolo sta a Carrie, e non mi sorprenderebbe che la prima possa avere ispirato il personaggio della famosa serie. Cosa ne pensate?
#CarrieBradshaw #shoeaddiction #RitadeAcostaLydig #socialite #TheShoeQueen #Boldini #CostumeInstitute #PietroYantorny #Manolo #calzature #tacchiLuigiXV #tessutidamascati #scarpe #SATC #HungerforStyle